Update cookies preferences
 » Certificazione FSC a Tutela dell'Ambiente

CERTIFICAZIONE FSC A TUTELA DELL'AMBIENTE

Certificazione FSC a Tutela dell'Ambiente
04/10/2024

Gli alberi mitigano in modo determinante gli effetti dei cambiamenti climatici, tutti conoscono il loro ruolo, purificatrici dell'aria e protettrici delle biodiversità.

Le stesse foreste sono un polmone necessario sia per il nostro Pianeta che per la sopravvivenza di alcune comunità locali ed è per questo che ognuno di noi deve impegnarsi a rispettare gli alberi.

Il marchio FSC, acronimo di Forest Stewardship Council, rappresenta una vera e propria garanzia sull’origine del legno e della carta; lo si riconosce facilmente, poiché è un semplice albero stilizzato che viene apposto per identificare la materia prima proveniente da foreste in cui vengono rispettati i rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.

Proprio per questa insostituibile funzione che hanno nell’ecosistema, è sempre più importante tutelare gli alberi, in primis evitando il disboscamento selvaggio effettuato senza alcuna regola da parte di operatori irrispettosi dell’ambiente e completamente privi di scrupoli.

Il Forest Stewardship Council è l’organizzazione non governativa internazionale senza scopo di lucro che si prefigge di tutelare il nostro patrimonio verde.

Grazie alla certificazione FSC possiamo conoscere la provenienza della materia prima e di essere, quindi, anche noi rispettosi dell’ambiente

Appartengono al Forest Stewardship Council soggetti anche molto diversi tra loro come ricercatori consorzi, proprietari forestali, associazioni, comunità locali, industrie di lavorazione, istituzioni accademiche, tecnici del legno; i quali, però, condividono i medesimi valori.

Chiunque abbia una forte passione per la gestione forestale sostenibile, può diventare membro di FSC grazie all’approccio trasparente ed equilibrato che da sempre identifica l’organizzazione; tale caratteristica assicura anche che siano correttamente rappresentati i diversi interessi e le molteplici visioni durante i processi decisionali.

L’organizzazione viene fondata in Canada nel 1993 per definire delle regole comuni di una  gestione forestale rispettosa dal punto di vista ambientale, benefica a livello sociale ed efficace da un punto di vista economico.

Il marchio FSC contraddistingue una materia prima proveniente da foreste gestite in modo sostenibile, assicurando così la bontà delle aziende di trasformazione mediante la certificazione della catena di custodia; in questo modo si ottiene, pertanto, anche la tracciabilità dei vari passaggi.

Sono tre le etichette, valide in tutto il mondo, che identificano altrettante categorie di prodotti in base alla percentuale di legno contenuto:
    • FSC 100% contenente esclusivamente materiale proveniente da foreste certificate
    • FSC MISTO contenente una combinazione di materiali certificati almeno per il 70%, oppure legno controllato o anche materiali riciclati post consumo
    • FSC RICICLATO contenente esclusivamente materiali riciclati di cui almeno l'85% post consumo, pertanto quindi non più utilizzabili.

I rigorosi protocolli di gestione forestale dettati da FSC comprendono, tra l’altro, la protezione della qualità dell’acqua, proibiscono il taglio di foreste antiche e prevengono la perdita della naturale copertura forestale. Oltre a ciò, vietano categoricamente l’uso di prodotti chimici altamente tossici  come l’atrazina (legale negli Stati Uniti ma non legale in Europa), in quanto dimostrato che è causa di inquinamento dell’acqua e di malformazione dei feti.

Facendo attenzione ad acquistare carta e altri prodotti in legno con certificazione FSC, ognuno di noi contribuisce alla salute del Pianeta; il quale ci sarà riconoscente mantenendo e, possibilmente, migliorando il nostro habitat e le relative condizioni.

Le Recensioni dei nostri Clienti

Non posso che confermare la maggioranza delle recensioni lette. Prezzi competitivi ma con una qualità del prodotto molto elevata. Curati anche i dettagli. Il prodotto è arrivato integro con un imballo eccellente. Montaggio super facile. Per finire, complimenti per il sito a prova di errore e che consente a chiunque di configurare la propria porta con pochi clic. Consigliatissimo.

Giorgio F.
Genova

Essendo io di Genova, sono subito stato attratto dal prezzo basso (è ovviamente una battuta)...
Allo stesso tempo, però, mi è sorto il dubbio che anche la qualità potesse essere bassa, dal momento che una porta in pino massello mi costava poco più di una in tamburato vista in un grande magazzino.
Mi sono lasciato convincere dal mio istinto a ordinare e quando ho aperto la scatola sono stato piacevolmente sorpreso dall’alta qualità del legno.
Anche il montaggio è stato semplice benché io non sia un esperto.

Piero C.
Genova